I sistemi di recupero e riciclo rappresentano una soluzione fondamentale nel percorso di riduzione progressiva e massiccia dei consumi di refrigeranti vergini HFC, richiesta dalle regolamentazioni ambientali Europee.
La possibilità di utilizzare refrigeranti riciclati, secondo il Reg (UE) 517/2014 (Art.13, Par.3b), è chiaramente un’opportunità rilevante per operare più serenamente in un periodo di progressivo rincaro** e riduzione delle disponiblità di HFC vergini.
Le unità di recupero e riciclo del refrigerante EASYREC-R e EASYREC-HP, bold text
La distillazione è un processo fisico in grado di separare differenti sostanze miscelate insieme (es. un liquido da un altro liquido o un liquido da piccole quantità di solido che vi siano disciolte), sfruttando il loro differente punto di ebollizione.
Guarda il video tutorial su YouTube. Puoi vedere EASYREC-R in azione.
Si tratta di operazioni decisamente alla portata di ogni frigorista certificato, e, se fatte nel modo indicato, possono consentire di affrontare un problema che potrebbe diventare, oltre che economico, importante per mantenere in esercizio attività, e gestire il fine vita delle unità presenti sul territorio.
Gli standard **ISO 11650 **- prestazioni delle attrezzature di rigenerazione e riciclo refrigerante - e EN378-4 - conduzione, manutenzione, riparazione e recupero - sono riconosciuti internazionalmente e forniscono un'indicazione robusta che va dalla conformità delle unità allo schema operativo.
L’**associazione italiana Assofrigoristi **ha recentemente pubblicato due guide finalizzate a fornire indicazioni utili alla corretta gestione, sia in ambito di climatizzazione domestica che di refrigerazione.
Scarica l'anteprima della guida → Gestione Refrigeranti e RAEE Domestico
Scarica l’anteprima della guida → Recupero e Riciclo del Refrigerante
Dal 2018 in poi, il Regolamento EU 517/2014 sui gas fluorurati prevede massicci tagli alle quantità disponibili di HFC nell’UE.
Più alto è il GWP del refrigerante, più sarà soggetto alla Phase-down (riduzione graduale) dell’HFC, con conseguenti aumenti dei prezzi e potenziale carenza.
Condividi:
Programma di internazionalizzazione
Il programma di internazionalizzazione di Wigam spa mira a incrementare quantitativamente e qualitativamente l’azienda a
Leggi tutto
Business Analytics & Artificial Intelligence
Il progetto di Wigam spa ha in oggetto la creazione di una piattaforma di Business Analytics & Artificial Intelligence,
Leggi tutto
Quali sono i componenti di un circuito frigorifero base
Di seguito analizzeremo quelli che sono i componenti principali di un circuito frigorifero base e il loro ruolo fondamen
Leggi tutto
Come si esegue il lavaggio di un impianto?
Scopri i passaggi fondamentali per eseguire il lavaggio di un impianto di refrigerazione e climatizzazione: dalla prepar
Leggi tutto
Quali sono le unità di misura del vuoto? A che valore p
Approfondiremo le principali unità di misura del vuoto, i valori ideali per la refrigerazione e l'importanza di strument
Leggi tutto
Cos’è il regolamento F-gas?
Gli F-gas, utilizzati nei sistemi di refrigerazione e climatizzazione, sono al centro delle normative europee per ridurr
Leggi tutto
Parts Aftermarket Congress - Roma - 11-13 November 2024
Il convegno-evento internazionale organizzato dalla rivista Parts vi aspetta alla sua 20a edizione, con gli attesi prota
Leggi tutto
Cosa si intende per F-gas?
Gli F-gas sono composti chimici utilizzati come refrigeranti nei sistemi di climatizzazione e refrigerazione. Sebbene si
Leggi tutto
Chi è il tecnico frigorista certificato?
Il tecnico frigorista certificato è una figura professionale responsabile della progettazione, installazione, manutenzio
Leggi tutto
CHILLVENTA 2024 - Norimberga - 8-10 Ottobre 2024
Punto di incontro internazionale di esperti di refrigerazione, condizionamento, ventilazione e pompe di calore.
Leggi tutto
MCE 2024 - Fiera Milano Rho
MCE da oltre 60 anni la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, d
Leggi tutto
SPY-CYLINDER-CHECK: analisi preventiva da potenziali pr
Arriva SPY-CYLINDER-CHECK. Il nuovo strumento per il campionamento e la verifica del refrigerante R1234yf.
Leggi tutto
SPY: il tuo strumento per la diagnosi visiva del refrig
È arrivato SPY, il nuovo sistema di diagnosi visiva del liquido refrigerante. Uno strumento fidato che faciliterà il tuo
Leggi tutto
EASYREC-R / EASYREC-HP: Recupero e riciclo refrigerante
I sistemi di recupero e riciclo rappresentano una soluzione fondamentale nel percorso di riduzione progressiva e massicc
Leggi tutto
OPTIMA è l'ultima nata in casa WIGAM
OPTIMA è l'ultima nata in casa WIGAM. Rappresenta la nuova generazione di stazioni di recupero, riciclo, vuoto e carica
Leggi tutto