È arrivato SPY, il nuovo sistema di diagnosi visiva del liquido refrigerante. Uno strumento fidato che faciliterà il tuo lavoro. Come? Scopriamolo insieme.
Controllare la pressione e le temperature di saturazione del refrigerante. Controllarne la qualità. Visivamente. Il tutto, arricchito dalla possibilità di prelevare, in maniera semplice e rapida, l'olio dell'impianto.
No, non è un sogno. È SPY, il nostro strumento di interfaccia con l'impianto. Fornito in valigetta con 4 tubi e 2 Lock Valve, si può utilizzare come gruppo manometrico a due o a quattro vie, adattandosi - di fatto - alle tue reali necessità.
Per vederlo subito in azione, ti consigliamo la visione di questo breve video, che ne mostra il funzionamento.
Caratteristiche tecniche
Pressione max di lavoro: 52 bar
Diametro manometri: 80 mm
Attacchi filettati: 1/4 SAE (R404A-R134a-R407C-R22), 5/16 SAE (R410A-R32)
Grazie a SPY hai una verifica visiva della miscibilità di olio e refrigerante, della qualità dell’olio ed eventuale presenza di acqua e particelle contaminanti.
Insomma, con SPY puoi finalmente operare la diagnosi visiva del refrigerante durante le fasi di recupero e, previa operazione di riciclo, successivo riutilizzo.
Vai alla scheda prodotto e scopri le funzionalità di SPY.
La possibilità di utilizzare refrigeranti riciclati, secondo il Reg (UE) 517/2014 (art. 3b), è chiaramente un’opportunità rilevante per operare più serenamente in un periodo di progressiva riduzione delle disponiblità, che avvantaggia gli operatori professionali.
Fidati dei tuoi occhi, fidati di SPY.
Condividi: